L’importanza del colore nella progettazione dell’interior design
Un elemento fondamentale dell’interior design è il colore, che sia dei mobili, dei complementi d’arredo, del pavimento o delle pareti; ci permette di creare una particolare atmosfera, di modificare la percezione di un ambiente, di vivacizzarlo e di renderlo più piacevole.
Un errore molto comune è quello di non tenere nella dovuta considerazione l'importanza del colore, azzardando così improbabili accostamenti dettati dal proprio gusto o da una errata percezione della funzione dei colori. Spesso e volentieri questa pratica porterà ad un pessimo risultato finale.
Bisogna individuare il giusto abbinamento tra i colori dell’arredo, del pavimento e delle pareti, sia che si tratti di quelle di un ambiente domestico che lavorativo. Prima di effettuare una scelta della tinta a noi più consona dobbiamo però osservare bene lo spazio di cui ci stiamo occupando e studiare tutti gli elementi che possono influenzare il risultato: le dimensioni e la forma della stanza, la sua illuminazione, sia naturale che artificiale, e la sua destinazione d’uso.
I colori della casa stanza per stanza
Ingresso: Utilizza colori accoglienti, dai toni caldi, come arancione, verde muschio, beige e avorio. Cerca di evitare colori eccessivamente freddi.
Salotto: Opta per colori che stimolano l’apertura, la comunicazione, la socializzazione, come il rosso ed il giallo.
Cucina: Il avorio, beige, crema, colori tenui quasi bianchi sono perfetti per creare un ottimo ambiente. Si può anche valutare il giallo, che favorisce la digestione.
Bagno: Si presta molto bene in beige, turchese o bianco abbinati ad accessori dai colori caldi.
Camera da letto: Per un sonno ottimale si possono valutare colori distensivi, ma non freddi: lavanda, glicine, turchese, terra di Siena oppure il blu è rilassante.
Camera dei bambini: Colori stimolanti, anche carte da parati con disegni allegri e vivaci.
Questi sono solo dei suggerimenti, sarete voi e la vostra famiglia a goderne gli spazi e gli ambienti e pertanto non dimenticate mai le vostre preferenze personali e le vostre ispirazioni. Siate audaci e non abbiate timore di usare il colore, soprattutto quelli che vi piacciono.